Immunità parlamentari | |
Articolo 68, terzo comma, della Costituzione. Domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni telefoniche del senatore Paolo Guzzanti nell'ambito di un procedimento penale pendente nei confronti di terzi (n. 10824/06 RGNR-n. 27082/06 RG GIP) (Doc. IV, n. 2) | |
Trattazione: | Seguito dell'esame e rinvio. |
Annunciato in Assemblea il 6 febbraio 2007
|
|
Precedente trattazione: | Seduta n. 55 di Martedì 31 Luglio 2007 |
Immunità parlamentari | |
Articolo 68, terzo comma, della Costituzione. Domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni telefoniche del senatore Luigi Grillo nell'ambito di un procedimento penale pendente nei confronti anche di terzi (n. 4390/07 RGNR - n. 844/07 RG GIP) (Doc. IV, n. 3) | |
Trattazione: | Seguito dell'esame e rinvio. |
Annunciato in Assemblea il 25 luglio 2007
|
|
Precedente trattazione: | Seduta n. 56 di Mercoledì 1 Agosto 2007 |
Immunità parlamentari | |
Articolo 68, terzo comma, della Costituzione. Domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni telefoniche dei senatori Romano Comincioli e Nicola Latorre nell'ambito di un procedimento penale pendente nei confronti di terzi (n. 19195/05 RGNR - n. 3686/05 RG GIP) (Doc. IV, n. 4) | |
Trattazione: | Seguito dell'esame e rinvio. |
Annunciata in Assemblea il 25 luglio 2007
|
|
Precedente trattazione: | Seduta n. 56 di Mercoledì 1 Agosto 2007 |
Verifica dei poteri | |
Conclusione dei lavori del Comitato per la revisione delle schede della regione Campania | |
Relatore: | senatore Adduce, in sostituzione del senatore Berselli |
Trattazione: | Conclusione lavori |
Verifica dei poteri | |
Conclusione dei lavori del Comitato per la revisione delle schede della regione Calabria | |
Relatore: | senatore Di Lello Finuoli |
Trattazione: | Conclusione lavori |
Verifica dei poteri | |
Conclusione dei lavori del Comitato per la revisione delle schede della regione Lazio | |
Relatore: | senatore Malan, in sostituzione del senatore Pirovano |
Trattazione: | Conclusione lavori |
Verifica dei poteri | |
Conclusione dei lavori del Comitato per la revisione delle schede della regione Lombardia | |
Relatore: | senatore Negri |
Trattazione: | Conclusione lavori |
Verifica dei poteri | |
Conclusione dei lavori del Comitato per la revisione delle schede della regione Puglia | |
Relatore: | senatore Zuccherini |
Trattazione: | Conclusione lavori |
Verifica dei poteri | |
Conclusione dei lavori del Comitato per la revisione delle schede della regione Toscana | |
Relatore: | senatore Legnini |
Trattazione: | Conclusione lavori |
Comunicato | |
Verifica dei poteri Dopo l'illustrazione da parte dei relatori ed un breve dibattito, la Giunta ha approvato le relazioni con le quali si è dichiarato che i lavori dei Comitati per la revisione delle schede delle regioni Campania, Calabria, Lazio, Lombardia, Puglia e Toscana sono terminati. Sui lavori della Giunta Il Presidente ha comunicato l'esito dell'Ufficio di Presidenza del 12 settembre 2007; ne è seguito un breve dibattito. Immunità parlamentari La Giunta ha proseguito l'esame della domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni telefoniche del senatore Paolo Guzzanti, nell'ambito di un procedimento penale pendente nei confronti di terzi (Doc. IV, n. 2). Dopo aver dichiarato chiusa la discussione generale, il Presidente ha rinviato il seguito dell'esame. La Giunta ha poi proseguito l'esame della domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni telefoniche del senatore Luigi Grillo, nell'ambito di un procedimento penale pendente nei confronti anche di terzi (Doc. IV, n. 3). Il Presidente ha comunicato che il senatore Grillo ha fatto pervenire una memoria scritta alla Presidenza della Giunta. Il seguito dell'esame è stato quindi rinviato. La Giunta ha infine proseguito l'esame della domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni telefoniche dei senatori Romano Comincioli e Nicola Latorre, nell'ambito di un procedimento penale pendente nei confronti di terzi (Doc. IV, n. 4). Il Presidente ha comunicato che ciascuno dei senatori interessati ha fatto pervenire alla Presidenza della Giunta una memoria scritta. Il seguito dell'esame è stato quindi rinviato. |